Progetto S.C.U. 2024

Se sei un ragazzo o una ragazza tra i 18 ed i 28 anni, scegli il servizio civile con noi di Oghogho Meye O.D.V. Il 18 Dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio civile universale è stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 ed i 28 anni di età, che vogliono diventare volontari per il Servizio Civile Universale.

Vedi il bando per operatori volontari del 18 Dicembre 2024 https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024 Scadenza 18 Febbraio 2025 entro e non oltre le ore 14:00

Cosa fare per dedicare un anno al Servizio Civile ?

Bisogna essere regolarmente residenti in Italia, avere tra i 18 ed i 28 anni di età non compiuti al momento del Bando Volontari, e presentare la propria candidatura per un unico progetto di servizio civile ed un’unica sede

Progetto : ” SEMI: Coltivare la pace con un’Educazione Multiculturale ed inclusiva”

Operatori/trici Volontari/e richiesti: N.2 presso la nostra sede

Dove ? Formigine ( Emilia-Romagna)

“Scopri i dettagli essenziali del progetto in questa scheda sintetica dedicata.”

Se sei interessata/o contattataci sulla nostra mail per ricevere informazioni e supporto.

Mail : info@oghoghomeye.com

Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondamentali della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni ( 29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia. Il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del paese.

I settori di intervento in Italia ed all’estero nei quali gli enti iscritti all’Albo del Servizio Civile Universale propongono i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:

  • Assistenza
  • Protezione civile
  • Patrimonio ambientale e riqualifica urbana
  • Patrimonio storico, culturale ed artistico
  • Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale dello sport
  • Agricoltura i zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
  • Promozione della pace tra i popoli, della nonviolenta e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Con il D.lgs 6 Marzo 2017, n.40,il servizio civile universale punta as accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.

“I ragazzi vedono il mondo con occhi freschi, capaci di immaginare possibilità dove gli altri vedono limiti.”